Buna seara e ben ritrovati, amici!
Come preannunciato nei giorni scorsi nel blog, oggi volevo parlarvi di una collezione che è riuscita a colpirmi veramente nel profondo.
Posso affermare con sicurezza che era da parecchio tempo che delle creazioni non riuscivano a scuotermi e ad entrarmi dentro, ma questa volta - rullo di tamburi - abbiamo la svolta: sto parlando di "Metamorphosis", la collezione di borse della bravissima Eleny Neculai, autentico baluardo di classe, eleganza ed originalità.
Taglio corto perché il post di oggi non sarà breve (che strano, perché di solito sono sintetica - risate generali). Andiamo subito a cominciare con l'esposizione di questa collezione!
La collezione Metamorphosis non ripete in pattern il proprio marchio ma si ispira all'estetica dell'architettura in ferro e rappresenta la disgregazione della Torre Eiffel."Ogni atto di creazione è, prima di tutto, un atto di distruzione" (Pablo Picasso) Attraverso la suddivisione si vuole esprimere il disappunto sul copyright presente su alcune opere di dominio pubblico.
Da ogni sezione della torre vengono ricreate singole composizioni.
Una sorta di puzzle disgregato, con armonie grafiche e stilistiche originali che generano anche apparenti applicazioni fantasiose, lasciando comunque riconoscere l'immagine originaria.
Con questo progetto si vuole esporre un nuovo modo di "vivere" l'equilibrio geometrico dell'opera architettonica in ferro, di cui la Torre Eiffel è il simbolo più famoso. Difficilmente le borse sono considerate una forma d'arte; generalmente sono oggetti di consumo e per questa ragione vengono valutate solo da un punto di vista estetico-formale.
In questo caso però la borsa, oggetto di uso quotidiano, diventa supporto per trasmettere un messaggio: un modo diverso di fruire di un'opera eccezionale.
How I met Eleny Neculai
Qualche giorno fa ho ricevuto una e-mail con oggetto "invito alla mostra". Incuriosita, leggo il contenuto e vengo attirata da una semplice frase: "Difficilmente le borse sono considerate una forma d'arte; generalmente sono oggetti di consumo e per questa ragione vengono valutate solo da un punto di vista estetico-formale".
Il che, effettivamente, rappresenta perfettamente la mia idea (come già ho avuto modo di spiegarlo in passato sul blog). La moda, a volte, supera la sottile linea di confine con l'arte e non si riesce più a distinguere dove finisca una e dove inizi l'altra.
Nel caso di specie, le borse diventano opere d'arte e ricevono il loro spazio in una galleria. Ma che cosa hanno di così speciale, queste creazioni? E chi è la mente dietro a quest'idea così all'avanguardia e fuori dagli schemi?
Scopro quindi Eleny Neculai, artista, imprenditrice, grafica, web designer, docente e madre. A soli sedici anni inizia a dar forma ai primi abiti Haute Couture, e nel 2000 consegue la laurea specialistica in arti tessili. Il suo talento viene riconosciuto dall’Unione degli artisti Visivi Romania le conferisce il premio per l’arte decorativa durante l’esposizione “Salotto d’Autunno”, evento svolto presso il Museo di Arti Contemporanee a Iasi (Romania).
In seguito avvia la sua attività di designer presso un’azienda del settore tessile sportswear.
Nel 2002 si trasferisce a Torino dove inizia ad operare nel mondo dei graphic designers, collaborando in seguito con l'azienda Micrograf.
Partecipa attivamente a progetti che spaziano dalla grafica tradizionale al web fino a progetti di fine decoration e digital art dedicati agli allestimenti di spazi aziendali o location di eventi, usando tecniche sperimentali che fondono la pittura tradizionale, il disegno, le elaborazioni digitali e le animazioni con risultati di grande impatto visivo (si noti che tra le più importanti aziende che hanno acquisito le sue realizzazioni vi sono Fiat Group - progetti di fine decoration per stabilimenti Fiat Jiading (Cina), Bielsko Biala (Polonia), Torino, Verrone, Termoli (Italia)-, Chiesi Farmaceutici, Comune di Torino, Whirpool Italia).
Parallelamente a queste molteplici attività, continua a partecipare a mostre collettive e svolge docenza nel campo della grafica.
Oltre a questo, Eleny vanta molteplici esposizioni in mostre sia in Romania che in Italia (Treviso, Torino e la recentissima mostra colletiva “Artpassage" alla Galleria Open art Milano, che si tiene dal 7 al 14 di aprile - se siete in zona, vi raccomando vivamente di visitarla!).
Ciò premesso, andiamo a conoscere "Metamorphosis".
La filosofia di "Metamorphosis"
Il progetto si articola in una serie di disegni e una piccola collezione di borse ed è ispirato all’estetica dell’architettura in ferro. Gli elementi grafici sono realizzati con la tecnica dell’incisione e disposti su ogni elemento della collezione; l’insieme della collezione forma un’unica composizione che ritrae uno dei più famosi monumenti appartenenti a questo stile architettonico: la torre Eiffel.
La suddivisione è stata fatta con lo scopo di reinventare ogni sezione creando singole composizioni diverse. Una sorta di puzzle disgregato, con armonie grafiche e stilistiche originali che generano anche apparenti applicazioni fantasiose, lasciando comunque riconoscere l’immagine originaria.
In questo modo la base della torre diventa un ponte, la punta sembra il basamento di giardini pensili, le strutture intermedie appaiono come sculture in ferro.
Lo scopo è quello di aggiungere all’accessorio fashion un racconto, qualcosa di sorprendente, avvicinandolo al mondo dell’arte. Giochi di luce e ombre si creano attraverso le zone incise e con l’alternanza di superfici lisce a superfici vellutate.
Le forme sono semplici e lineari, la cromia minimale e l’accessorio in ottone compare solo se indispensabile. In questo modo l’accento cade sulle preziose e discrete incisioni tracciate seguendo i dettagli della torre Eiffel.
Prima di lasciarvi alle immagini di queste favolose borse è necessario compiere una premessa.
La lavorazione di queste opere è al 100% artigianale. Il materiale altro non è che pregiato vitello, talvolta accompagnato da dei dettagli in ottone.
I colori, come potete vedere, variano dal nero al grigio scuro, in perfetta armonia con il concept che Eleny Neculai aveva pensato per le sue opere.
Ogni borsa rappresenta un pezzo della Torre, tant'è vero che, se sovrapposte, possono formare l'intera struttura.
Che questa sia opera di un'artista esperta di grafica e di architettura lo si capisce sia dalla precisione dei dettagli e dall'insegna "iron architecture".
Da queste immagini, dalla filosofia esposta nelle righe precedenti e dal concept che sta dietro all'idea della collezione potete capire che non si sta più parlando di moda: questa è struttura (e no, non volevo citare Matrix volontariamente).
Mettiamoci che sono una fan del minimal-chic, mettiamoci la realizzazione artigianale, mettiamoci la filosofia, mettiamoci il richiamo all'arte e all'architettura, mettiamoci il mio amore per la Torre Eiffel e mettiamoci anche l'intraprendenza e il talento della Neculai: tutte queste caratteristiche non potevano lasciarmi indifferente, ed è questo il motivo per cui io supporto quest'artista che è riuscita a sfondare la linea di confine tra arte e moda.
"Metamorphosis" mi ricorda le prime collezioni di Miuccia Prada: borse serie, minimali ma dotate di grandissima classe. Del resto all'eleganza non servono tante parole, e questo lo sa bene Eleny Neculai (a differenza mia, ché la prolissità è sempre stato un mio grande dramma...).
Vi lascio quindi con queste parole di Eleny, che sintetizzano al meglio quanto sopra descritto:
"Tutti i nostri sensi cercano armonia ed equilibrio. [...] Così anche l'occhio vuole la sua parte. Sia che si tratti design, moda, pittura, scultura, fotografia o grafica, si richiama sempre l'attenzione del nostro senso visivo, dunque armonia ed equilibrio non devono essere sottovalutati. Coloro che lavorano in questo campo non possono fare appello solo al proprio gusto estetico. Il concetto di bellezza è infatti relativo al 100%, mentre l'armonia si può studiare, capire, insegnare approfondendo lo studio del colore, la composizione, l'analisi dell' immagine".
E voi che cosa ne pensate di questa collezione?
Fatecelo sapere con un commentino qui sotto!
Baci,
- Ste
E-mail: neculai.c@libero.it
![]() |
"Metamorphosis" alla mostra "Artpassage" - Galleria Open Art Milano |
The bag are amazing great post.
RispondiEliminahttp://tifi11.blogspot.com
Sono favolose queste borse!!!
RispondiEliminaUn bacione!!!
Passa a trovarmi VeryFP
Non conoscevo nè il brand nè la designer e devo dire che è molto interessante il concept di questa collezione di borse! Siamo di fronte a ua vero e proprio mix di arte, design e moda.
RispondiEliminaBuona serata
Oriana
www.stylexis.com
Minimal MS di classe :)
RispondiEliminaCiao Stefania! Non conoscevo Eleny Neculai, ora mi piacerebbe visitare la mostra. La collezione e la filosofia che vi sta dietro mi hanno colpito molto, ammetto di non essere una grande esperta in materia, ma con le sue borse arte e moda si fondono in un tutt'uno. L'ispirazione all'architettura in ferro, e di qui alla Torre Eiffel, è geniale, sarebbe interessante sapere se ha intenzione di estenderla anche ad altri tipi di struttra. Bella la sua citazione finale, sono d'accordo con lei. Buona serata, un bacione!:*
RispondiEliminaNon conoscevo Eleny ma grazie a voi le sue borse mi hanno colpito molto!
RispondiEliminakiss
Carola
Pursesinthekitchen.com!
io alcune delle mie borse le considero delle opere d'arte, nn conoscevo eleny ma mi piace molto come pensa e cosa fa!
RispondiEliminaDavvero molto belle le borse :D
RispondiEliminaMarianna,
THE ADVENTURES OF A SHOPAHOLIC
THE ADVENTURES OF A SHOPAHOLIC ON FACEBOOK
Un brand sicuramente innovativo ed alla cui base a mio parere sta una grande cura dei materiali ed un design unico.
RispondiEliminaBorse stupende e molto eleganti.
Un bacio
NEW POST
www.angelswearheels.com
Davvero molto interessante il suo lavoro, mi fanno venire in mente le meraviglie di Roberta di Camerino. bacioni
RispondiEliminawww.welovefashion.it
Non conoscevo il brand e la designer ma l'idea di aggiungere quel qualcosa in più alle borse per renderle uniche mi piace veramente molto! Un bacione!!
RispondiEliminasono bellissime queste borse!!!
RispondiEliminawww.mrsnoone.it
kiss
Che bella questa collezione!!!
RispondiEliminaKisses
Francy&Stef
Chic With The Least
Also on Facebook , Bloglovin’, Instagram and What I Wear
Non lo conoscevo ma mi sono innamorata della seconda borsa! <3
RispondiEliminaUn nuovo outfit ti aspetta sul mio blog!
Mi piacerebbe sapere che cosa ne pensi! :)
Un bacione,
Eleonora
www.it-girl.it
It-Girl Facebook page
ADORO!
RispondiEliminaNuovissimo post, mi piacerebbe ricevere la tua opinione su BABYWHATSUP.COM
Teniamoci in contatto, io ti seguo! Facebook | Instagram | Bloglovin |
Vinci un viaggio a Genova per 2! | Vinci vestiti firmati OASAP
Un bacio, Fashion blogger Alice Cerea
mi piace l'idea di vedere le borse come oggetti d'arte!
RispondiEliminaNameless Fashion Blog
In effetti sono molto belle queste borse...non conoscevo questa collezione!
RispondiEliminaMarina
http://www.maridress.blogspot.it/
https://www.facebook.com/maridressfashionblog
Nice post dear!!
RispondiEliminahttp://www.indianfashionandlifestyle.com/
Non conoscevo questa designer e ti dirò, mi piaccciono molto le sue creazioni, le trovo originali ma senza troppe pretese di apparire avanguarditsa a tutti i costi.
RispondiEliminaMa devo ammettere che la cosa che mi è piaciuta di più è il modo in cui sono state esposte le borse, con il "disegno" che continua fuori, una trovata geniale! :)
Baci!
S
http://s-fashion-avenue.blogspot.it
Neanche io la conoscevo, ma mi sembra davvero brava!
RispondiEliminaRED power sneakers and denim for a NEW OUTFIT on lowbudget-lowcost Fashion Blog
+ GIVEAWAY here
non conoscevo questo brand. complimenti alla designer e a voi per averne parlato!! mi piace molto il disegno
RispondiEliminahttp://emiliasalentoeffettomoda.altervista.org/vive-france/
grazie
Mari
Non conoscevo questo brand, le borse sono favolose!
RispondiEliminawww.alessandrastyle.com
noo ma sono divine! specialmente la 2°
RispondiEliminanuovo post da me,ti aspetto ---> tr3ndygirl fashion blog <----
Buona giornata
non conoscevo questo brand , mi piace l'accostamento all'arte e anche la realizzazione artigianale però le borse non sono nel mio stile.
RispondiEliminabuona serata tesoro
unconventionalsecrets.blogspot.it
Che meraviglia!!
RispondiEliminaThe Cutielicious
http://www.thecutielicious.com
Federica
Non conoscevo questo brand, borse veramente belle.
RispondiEliminaQuesto brand ha davvero affascinato anche me!!!
RispondiEliminaBaci Gi.
New post
http://f-lover-fashion-blog.blogspot.it
https://www.facebook.com/pages/F-lover-fashion-blog/197361530448570
http://instagram.com/f_lover_fashion_blog
https://twitter.com/floverblog
http://www.bloglovin.com/gina838
beh, sono senza dubbio assolutamente splendide.. che idea quella di creare una struttura, di fare di semplici borse un'opera, anzi, una serie di opere d'arte. genialità vera.
RispondiEliminaUn abbraccio,
Eva e Valentina The AnarCHIC
Belle le borse, interessante la filosofia alla base!!!!
RispondiEliminaBaci girls!!!
davvero interessante l'idea di base, non le conooscevo ma colpiscono molto
RispondiEliminaxx
http://sofiscloset.blogspot.it/
Una collezione meravigliosa, mi piace l'idea, originale e raffinata!
RispondiEliminaViky --- MySecretFashionPoison
Quando dietro un oggetto si nasconde un universo di idee, ispirazioni, suggestioni e competenze, allora si che il termine opera d'arte è piu' che appropriato. Post interessantissimo, mi piace la sua idea di armonia, baci!!
RispondiEliminabella collezione!
RispondiEliminache meraviglia!!!!
RispondiEliminahttp://befashion31.blogspot.it/
https://www.facebook.com/Befashion31
Essendo studiosa di architettura non posso che dire: wow. Adoro il concetto dietro a queste creazioni e ritengo che in quanto oggetti di design siano vere opere d'arte, non meno di una scultura. E' sempre materia che viene modellata dietro un'idea.
RispondiEliminaSempre soddisfatta dalla lettura dei tuoi post, ti auguro una buona serata!
Diana
Diana
New post on http://www.thespirald.com/stroili-new-moon-collection/
adoro queste borse
RispondiEliminaFASHIONSEDUCER.COM
Ste ho letto tutto il post senza fiatare.... che brava che sei....
RispondiEliminaNon avevo mai pensato alle borse come forma d'arte e ho iniziato a capire qualcosa di queste borse che stavi per presentare dopo aver letto la frase di Picasso. Molto belle e rese ancora più speciali grazie alla storia che si cela dietro ad ogni una di loro.
Un bacione
The Indian Savage Diary
Super interessante, grazie per aver condiviso tutto con noi!
RispondiEliminahttp://julesonthemoon.blogspot.it/
Buona serata !
RispondiEliminabaci
unconventionalsecrets.blogspot.it
this post is so amazing dear!
RispondiEliminaI AM ALSO ON: Instagram @kennydaily, Bloglovin and Facebook (i follow back, just let me know your links)
xoxo;
What Kenny Hearts a Lifestyle Blog
sono proprio belle, un abbraccio tesoro
RispondiEliminaNon conoscevo questo brand ma sono innamorata di questo stile minimal!
RispondiEliminabaci
http://laviecestchic.blogspot.it
Sono bellissime!! Non conoscevo questo brand!
RispondiEliminaThe Fashion Heels
Facebook
Twitter
MI PIACE TANTISSIMO!!!! Grande Stile!adoro le foto
RispondiEliminaDo you want to follow each other on instagram? I'm @chicstreetchoc! Thank uuu
FOLLOW ME ON FACEBOOKCHIC STREET CHOC
Bellissimo post!
RispondiEliminaMarianna,
THE ADVENTURES OF A SHOPAHOLIC
THE ADVENTURES OF A SHOPAHOLIC ON FACEBOOK
Ti ringrazio per avermi fatto conoscere Eleny Neculai! Questa collezione è favolosa!
RispondiEliminaBellissimo post!
Un bacio
www.pollywoodbypaolafratus.com
Che meraviglia queste borse!
RispondiEliminawww.thebeautifulessence.com