E Gabrielle non solo è stata parte dell'evoluzione della moda ma se ne è fatta portavoce.
Una donna di classe, di ispirazione, che con la sua visione ha reso le donne di tutto il mondo eleganti e raffinate, senza mai dimenticare la comodità.
Una storia affascinante la sua, ricca di amori e colpi di scena, che non può lasciare indifferenti.
Con impegno e passione è stata in grado di costruire un impero, che ancora oggi fattura milioni e milioni di euro, qualcosa destinato a continuare nel tempo.
Certo, ora il comando è passato a Karl Lagerfeld, un'altra mente creativa ma con una visione decisamente diversa.
E chissà cosa ne penserebbe Gabrielle..
Non posso sapere come fosse all'epoca Mademoiselle Coco ma posso divertirmi a immaginarla e l'ho sempre immaginata come una donna di classe, indipendente, saggia, colta ma anche ironica e pungente.
Probabilmente alla spesso sfrontatezza di Karl, lei avrebbe replicato con qualche battuta velata o semplicemente avrebbe abbassato gli occhiali da sole, avrebbe giochicchiato con le perle della sua collana e con nonchalance l'avrebbe semplicemente ignorato.
Oppure, inorridita, gli avrebbe lanciato un'occhiataccia. Non ho la presunzione di sapere con certezza ma so che non si sarebbe abbassata allo sproloquio volgare e fatto di urla, così come so che non avrebbe criticato aspramente una donna per la sua forma fisica.
Coco amava le donne, tutte, ed ha sempre pensato alla moda in funzione della donna.
"Look for the woman in the dress. If there is no woman, there is no dress."
LO SAPEVATE CHE...?
*La stilista ha imparato a cucire dalle suore che gestivano l'orfanotrofio in cui è cresciuta.
*Prima di scoprire questa passione per il cucito, Chanel cantava nei famosi cafè parigini. Il suo soprannome "Coco" nasce da una delle canzoni che cantava " Who has seen Coco in the Trocadero?".
*Spesso ci sono state voci secondo cui Chanel era una spia, questo perché durante la seconda guerra mondiale aveva avuto una relazione con un ufficiale nazista, tal Baron Hanser Gunther von Dincklage. E per fortuna che devo scriverlo e non pronunciarlo!
COCO E LA MODA
Coco ha poi giocato con i tessuti, importando in Francia è trasformando la funzione del tweed, divenuto tessuto simbolo dei suoi tailleur. Altro capo Chanel che ha fatto la storia è stata la borsa 2.55,
ispirata alla giacca che gli uomini utilizzavano per cavalcare. Elem -
See more at:
http://www.tribunaitalia.it/2014/08/19/131-anni-di-coco-chanel/#sthash.afx0M5sj.dpuf
Coco ha poi giocato con i tessuti, importando in Francia è trasformando la funzione del tweed, divenuto tessuto simbolo dei suoi tailleur. Altro capo Chanel che ha fatto la storia è stata la borsa 2.55,
ispirata alla giacca che gli uomini utilizzavano per cavalcare. Elem -
See more at:
http://www.tribunaitalia.it/2014/08/19/131-anni-di-coco-chanel/#sthash.afx0M5sj.dpuf
Coco amava l'abbigliamento semplice e minimalista, completandolo con gli accessori.Credeva nei cappelli e nelle perle, quest'ultime sono un motivo ricorrente nella casa di moda.
Nel 1921 viene lanciato il primo profumo della casa di moda, l'iconico e unico Chanel No 5.
"A woman who doesn’t wear perfume has no future".
E' il primo profumo ad avere il nome di una stilista. Nel 1952 Marilyn Monroe contribuirà ad accrescere la popolarità della fragranza, quando pronuncerà che "a letto era solita indossare soltanto due gocce di Chanel N.5". Statistiche impressionanti se si pensa che ogni 55 secondi viene venduto un flacone di questo profumo.
Coco Chanel è stata la prima stilista ad introdurre elementi dell'abbigliamento maschile nel vestiario femminile.
Nel 1925 lanciò il leggendario completo classico composto da gonna lunghezza ginocchio abbinato al giacchino simil cardigan.
Ora il completo Chanel viene realizzato con l'aggiunta di catenelle e orli più corti.
Durante gli anni '20 Coco conobbe la popolarità crescente grazie al suo Little Black Dress. Il primo modello fu creato nel 1926 e si ispirava ai tubini neri indossati dalle commesse.
Coco prese un colore che solitamente era associato al lutto e lo trasformò in un favoloso trend di successo.
Quest'idea seguiva i suoi principi dell'essere semplice e chic, inoltre il nero andava bene con tutto e poteva essere abbinato in migliaia di modi.
"Simplicity is the keynote of all true elegance".
Adesso un LBD ci risolve la serata! E' un capo che non può mancare nel nostro armadio, versatile e adatto per ogni occasione.
Possiamo vedere quanto a distanza di anni Chanel sia rimasta attuale: negli anni '30 Gabrielle era solita sfoggiare pantaloni palazzo e espadrilles, due dei trend di quest'anno. La stilista, che si ispirava anche ai marinai, rese i pantaloni non solo eleganti ma anche possibili. All'epoca era piuttosto raro vedere una donna con i pantaloni.
Un altro aspetto ricorrente sono le scarpe bicolori che Gabrielle amava indossare e che vengono tuttora prodotte dalla maison.
Nel 1955 Coco creò la prima borsa Chanel 2.55, quella dei miei sogni, per capirsi.
Ormai pure mio babbo, la persona più disinteressata su tutto ciò che riguarda la moda, conosce tutto di questa borsa!
Nacque ispirata alla giacca che gli uomini indossavano per cavalcare.
Inoltre è con questa IT- Bag che si introduce il logo con le due C intersecate.
La chiusura "mademoiselle" (CC) è così chiamata perché la stilista non si sposò mai, anche se si ritiene pure che le due C stiano ad indicare Chanel e l'amante Capel, per sempre legati da un amore profondo.
La novità di questa borsa era data dalla catenella per portare la borsa a tracolla. Sempre perché Coco pensava alle donne e a quanto fosse scomodo dover portare sempre la borsa in mano, come funzionava all'epoca.
E' sempre con Chanel che la borsa viene a considerarsi un accessorio per completare il look.
Qualche tempo dopo Chanel allaccia una relazione amorosa con il duca di Westminster ed è allora che scopre l'allora maschile tessuto tweed, che importerà in Francia ma rivoluzionandolo.
E' il 1956 e Coco reinventa la giacca in tweed, a cui aggiungerà una catenella nascosta all'interno delle cuciture della giacca, assicurandosi che regga.
La giacca di tweed di Chanel viene attualmente reinventata ogni stagione, pur mantenendo il design classico e senza tempo.
Coco Chanel morirà il 10 gennaio 1971 all'Hotel Fritz di Parigi, dove visse per trent'anni.
Dal 1920 Chanel ha dominato la scena della moda, reinventando lo stile Parisian chic.
"Fashion is not something that exists in dresses only. Fashion is in the sky, in the street, fashion has to do with ideas, the way we live, what is happening".
Il 19 agosto di 131 anni fa la moda cambierà per sempre con la rivoluzione messa in atto da Mademoiselle Chanel. Obiettivo? L'eleganza senza tempo.
NOTA 1 Nessun errore di battitura nel titolo dell'articolo, soltanto un gioco di parole! :D
NOTA 2 Non so ancora se farò un articolo o se lo inserirò nell'edicola, ma vi devo troppo mostrare un editoriale sullo stile Parisian chic. Quindi restate sintonizzate!
*Sara
Adoro questo post!!! Grazie di questa interessantissima perla di storia ragazze!!!
RispondiEliminaA proposito, il mio profumo preferito è da sempre il n. 5!
Baci
TruccatiConEva
davvero un mito!!!niente da dire ;)
RispondiEliminaGreat post such a genius and beauty icon.
RispondiEliminahttp://tifi11.blogspot.com
Ciao Sara! Che dire, bravissima! Per me è una designer che non solo ha fatto la storia della moda ma è stata resa immortale influenzando continue generazioni. La immagino esattamente come te e sarei curiosa di sapere cosa pensi della rivoluzione attuata da Lagerfeld alla maison, per me non ne sarebbe affatto felice!:p La 2.55 è anche la borsa dei miei sogni, ne vorrei una vintage, magari scovata in qualche mercatino dell'usato a Parigi. L'unica nota dolente è che non sono mai stata una gran fan del profumo n.5, lo trovo un pochino pesante. Adoro lo stile parisian chic, forse ho capito l'editorial a cui ti riferisci, quello con Karlie? Un abbraccio grande <3
RispondiElimina♥
EliminaI tuoi lo sapevate che sono stati interessantisissimi, non conoscevo quegli aneddoti su Chanel!
RispondiEliminawww.bonjourchiara.com
Bonjourchiara Facebook Page
Che bello questo tuffo nella storia, mi ha fatto proprio piacere ripercorrere le tappe di questa fantastica maison!
RispondiEliminaMy Accessories World
Ti dico solo che lei è uno dei miei MITI!
RispondiEliminaBaci baci!
Passa a trovarmi VeryFP
Great post!!!
RispondiEliminaxoxo
Style and Paper
Bloglovin
Bellissimo post, molto molto interessante!
RispondiEliminaBuona serata, Elisa
My Fantabulous World
qualsiasi parola sarebbe superflua,hai già detto tutto tu,aggiungo solo IO LA AMO!
RispondiEliminaBuon mercoledì
http://tr3ndygirl.com
un bacione
Ciao mia dolce Sara,
RispondiEliminacredo che non mi stancherò mai di leggere e rileggere curiosità su questa magnifica donna!
Con te ho scoperto che oltre le espadrillas, amava i pantaloni palazzo.
E ora non vedo l'ora di leggere l'editoriale sullo stile Parisian
Un bacione
Maggie D.
The Indian Savage diary Fashion Blog
Non conoscevo tutte queste cose su Chanel, ma la adoro!!
RispondiEliminawww.alessandrastyle.com
Post meraviglioso, un bellissimo tuffo nella storia di una delle più grandi icone della moda!!!!
RispondiEliminaTHECHILICOOL
FACEBOOK
Kiss
Tanti piccoli dettagli che non conoscevo, post perfetto Sara!
RispondiEliminaSteal her idea lb-lc fashion blog
Io invece penso che karl le sarebbe piaciuto, in fondo è un genio come lei!
RispondiEliminaDon't Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin'
Mi sono fatta volentieri un bel ripasso di quest'avvincente storia di una donna che deve essere da esempio per tutte.
RispondiEliminaGrazie
bacioni
Eli
www.theladycracy.it
Geniale Coco, bellissima la sua storia.... come sempre un post interessante Sara!!!
RispondiEliminaResterò sicuramente sintonizzata... a presto!!!!!
Kisses doll!!!
Expressyourself
My Facebook
conosco la sua vita, ho letto e visto film, ma è sempre affascinante paralre di questa donna rivoluzionaria! un bacione Gi.
RispondiEliminanew post
http://f-lover-fashion-blog.blogspot.it
Coco è sempre Coco. Ed è solo lei. Grazie per queste info. Un bacione. Simona
RispondiEliminahttp://www.fiammisday.com/
Bellissimo post.
RispondiEliminaHo seguito alcuni servizi televisivi che ricostruivano la sua avventurosa e affascinante vita, da leggenda!
RispondiEliminaE' bellissima anche la selezione di immagini che hai fatto.
RispondiEliminaWWW.ANGELICHIC.COM
Davvero una gran donna, con un caratterino... Che belle foto hai pubblicato, molte degli ultimi anni, che non avevo ancora visto. Brava!
RispondiEliminaxoxo
www.bellezzefelici.blogspot.com
Una grande, bel post!
RispondiEliminaAlessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Kiss
Very nice post. I love Chanel!
RispondiEliminahttp://blogthebutterfly.wordpress.com/
un'icona !
RispondiEliminawww.mrsnoone.it
kiss
Interessante questo articolo, piacevole da leggere, tante curiosità, mai noioso ;)
RispondiEliminaBeh io ladoro ed infatti non mi piace per nulla la piega che la maison sta prendendo con Karl L.
RispondiEliminaNon esco mai senza Chanel numero 5.
Baci
NEW POST
www.angelswearheels.com
Wow... Bellissime foto tesoro!!!
RispondiEliminaSembra tutto meraviglioso!
Ti auguro un fantastico giovedì <3
Bacioni
Un nuovo post da me: http://www.milanotime.net/fashion/pretty-in-polka-dots/
Io adoro questa donna!
RispondiEliminaChocolate Rose Style
Il mio ideale di donna!Per me è un' icona e non per niente il mio sogno nel cassetto è diventare una sarta!Certo,diventare Coco Chanel è impossibile,ma sognare non fa mai male!
RispondiEliminaP.S.Nuovo post da me,se ti va passa,ti aspetto!
Baci baci C.
http://fashionismyonlygod.blogspot.it/
ETERNA. è proprio la parola giusta!
RispondiEliminaNameless Fashion Blog
un mito
RispondiEliminahttp://befashion31.blogspot.it/
https://www.facebook.com/Befashion31
diciamo che senza di lei non esisterebbero giusto un paio di cosette....
RispondiEliminaChiara ~ CHIAWEB.it
follow me on Instagram
So gorgeous! Have a nice weekend. :)
RispondiEliminaxoxo;
BEAUTYEDITER.COM
LIKE BEAUTYEDITER.COM ON FACEBOOK
FOLLOW BEAUTYEDITER.COM ON BLOGLOVIN
Un'icona eterna!!!
RispondiEliminaFan page:
https://www.facebook.com/BlogdeModeNsm
Blog:
http://www.teanonsolomoda.com/
Kiss Tea
Bellissimo post! Io invece sono convintissima che se Chanel potesse vedere le ultime collezioni della sua Maison si volterebbe nella tomba, ecco, l'ho detto.
RispondiEliminahttp://bellapummarola.blogspot.it/
Ripasso per un saluto veloce augurandoti un favoloso weekend!
RispondiEliminaP.S.Nuovo post da me,se ti va passa,ti aspetto!
Baci baci C.
http://fashionismyonlygod.blogspot.it/
Passa a trovarmi, vieni a vedere il mio abito giallo.
EliminaI love Coco Chanel and now Chanel as the brand too! Such an inspiring post! Also, I just wanted to say that I really like your blog! I'm glad that I found it! It would be nice if you could stop by my blog sometime too (I'm from England) as I post my outfits, personal style, likes, new purchases and much more :) :)
RispondiEliminaRaindrops of Sapphire
amo Coco!!! bellissimo post!!!
RispondiEliminahttp://thefashionprincessblog.blogspot.it/
amo Coco!!! bellissimo post!!!
RispondiEliminahttp://thefashionprincessblog.blogspot.it/
Bellissimo ed interessantissimo post sulla mitica Coco Chanel!!! Io ogni giorno metto una goccia del suo profumo....
RispondiEliminaPassa a trovarmi, vieni a vedere il mio abito giallo.
Un bacio
Katia
It would be nice if you could stop by my blog sometime too (I'm from England) as I post my outfits, personal style, likes, new purchases and much more :) :)
Elimina...assolutamente fantastica...ma credo sia meglio eclettica...e..ma sì...femminista...grande Coco j'adore.....
RispondiEliminaLagerfeld alla maison, per me non ne sarebbe affatto felice!:p La 2.55 è anche la borsa dei miei sogni, ne vorrei una vintage, magari scovata in qualche mercatino dell'usato a Parigi. L'unica nota dolente è che non sono mai stata una gran fan del profumo n.5, lo trovo un pochino pesante.
RispondiEliminaassolutamente fantastica...ma credo sia meglio eclettica...e..ma sì...femminista...grande Coco j'adore..
Eliminathank you for the article, greetings success
RispondiEliminavery good,,,
RispondiEliminathe article is very useful
RispondiElimina