Buongiorno e ben ritrovati!
Come ogni consueto articolo domenicale, oggi è Stefania che vi scrive.
Nel post odierno torno nuovamente a parlare della mia terra natia, il Trentino, del quale vi avevo già parlato tempo fa nel post dedicato a Caleidos.
Nel citato articolo esponevo come la moda, da queste parti, risulti essere un argomento un po' secondario (vuoi perché ci sono argomenti di maggior interesse, vuoi per la scarsa scelta in fatto di brand, vuoi anche perché - voglio dire - questa è la regione del Cheese Rolling, ovvero l'attesissimo evento della corsa dietro una forma di formaggio che rotola per i pendii. Cioè, seriamente. Come si fa ad essere fashion blogger seri in questo - magnifico, intendiamoci - territorio?).
Siamo quello che siamo, lo ammetto, ma ciò che c'è di buono in Trentino è una spiccata e nobile arte del sapersi arrangiare, anche con estrema innovazione.
E qui si parla proprio di vera innovazione: vi presento Orange Fiber, start-up nata nel marzo del 2012, si presenta come l'idea più geniale di sempre.
Background siciliano, concept concepito a Milano e sviluppatosi infine in Trentino. Vediamo meglio di che si tratta.
Questa start-up, fondata da due giovani donne siciliane (Adriana Santanocito e Enrica Arena), si occupa di riciclare gli scarti della produzione agrumicola per farli diventare prodotti tessili a tutti gli effetti.
Avete capito bene: dagli agrumi ai vestiti. E chi ci avrebbe mai pensato?
![]() |
Le due socie fondatrici Adriana e Enrica |
Qui il manifesto di questa giovane - e super promettente - azienda:
Lavoriamo per trasformare gli scarti agrumicoli in un tessuto innovativo e vitaminico perché amiamo la nostra terra e vediamo nel ri-uso degli scarti un'enorme opportunità.
Ogni anno il 25% circa della produzione agrumicola Italiana non trova spazio sul mercato e diventa un rifiuto. L'industria di trasformazione agrumicola genera scarti per circa 500.000 tonnellate l'anno.
Noi vogliamo trasformare questi scarti in un tessuto d'eccellenza che dia nuova vita al settore tessile italiano e grazie all' utilizzo delle nanotecnologie, rilasciando vitamine sulla pelle, migliori la vita a milioni di persone.
E qui il video promo della mission:
Non è finita qui.
Di per sé l'idea di riutilizzare gli scarti per realizzare abiti è pressoché geniale, ma questo progetto è persino benefico per la salute.
Mi spiego meglio: gli abiti realizzati rilasciano delle vitamine ottimali per la pelle. Oltre ad essere stilosi, gli abiti fanno bene alla pelle e alla salute.
Secondo quanto esposto da Enrica su LaRepubblica.it, "dagli scarti delle arance, ossia tutto quello che resta dopo la spremitura e la trasformazione, viene estratta la cellulosa atta alla filatura. Attraverso le nanotecnologie l’olio essenziale di agrumi viene incapsulato e fissato sui tessuti. Da qui, ha inizio un processo di rottura delle microcapsule presenti nel tessuto, in modo automatico e graduale, che comporta il rilascio delle vitamine sulla pelle così di avere un capo non solo bello ma funzionale al benessere del consumatore. Le sostanze rilasciate non sono invasive: al massimo si sente la pelle più morbida, come se si mettesse la crema al mattino. Gli abiti non ungono e la pelle viene nutrita. Questa caratteristica è garantita per almeno una ventina di lavaggi, ma stiamo studiando anche le modalità per la ricarica con ammorbidenti specifici".
Figuriamoci quindi se il buon Trentino si sarebbe lasciato sfuggire la possibilità di finanziare e incentivare un'idea così creativa e geniale, soprattutto in una realtà dove l'imprenditoria giovane e femminile è costantemente messa da parte.
Ecco quindi i primi modelli prodotti dall'azienda:
Se volete ulteriori informazioni sul progetto vi consiglio di visitare il sito ufficiale, la pagina fan di Facebook e l'account Twitter di Orange Fiber.
Queste ragazze meritano tutto l'appoggio e il sostegno possibile, e chissà: magari tra qualche anno riusciranno a compiere questo progetto anche con le mele (per la gioia della Val di Non, che sicuramente darà la cittadinanza onoraria alle due imprenditrici!).
E voi che ne pensate di questo progetto? Siete entusiasti esattamente quanto me?
Aspetto i vostri commenti!
Baci,
-Ste
Non ci credo....questa non l'avevo mai sentita!!!!! Ma che bella idea!!! Adesso vado subito a mettere il like sulla loro pagina Facebook! Baci,
RispondiEliminaEni
http://eniwherefashion.blogspot.it/
https://www.facebook.com/eniwherefashion
Che idea deliziosa! Sono siciliana e per giunta nata e cresciuta in un paese in cui l'agricoltura è tutta basata sulle arance, quindi sposo decisamente questa causa. L'idea è geniale e i capi sono davvero carini. Seguirò la loro pagina su facebbok, grazie per la dritta.
RispondiEliminaBel post, complimenti, ti aspetto da me su http://thegoldenglam.blogspot.it/
Wow fantastico!!
RispondiEliminaBaci Paola
www.themorasmoothie.com
FACEBOOK
INSTAGRAM
Bellissima questa invenzione, avevo già sentito parlare di queste due giovani donne e della loro fantastica intuizione! baci Elisabetta
RispondiEliminaGreat information thanks.
RispondiEliminaQuesta è veramente una start-up innovativa!!! Complimenti a queste due ragazze e grazie a te per l'interessantissimo post!
RispondiEliminaUn bacio
TruccatiConEva
TruccatiConEva su FB
Una bellissima idea, complimenti per queste genialata!
RispondiEliminaAlessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Kiss
Questa la trovo un'idea geniale, ne avevo già sentito parlare, brave queste ragazze!
RispondiEliminaBaci baci!
Passa a trovarmi VeryFP
davvero una bella idea!
RispondiEliminahttp://www.thefashionprincess.it
Dire che questo progettto è originale è dire poco...mai avrei pensato con gli scarti agrumicoli si potessero fare queste cose.
RispondiEliminaUn bacio
www.angelswearheels.com
lovely post...
RispondiEliminawww.rumelatheshopaholic.blogspot.com
Non ci posso credere... grandioso questo progetto!!!!!!
RispondiEliminaHappy new week!
Kisses, love Paola.
Expressyourself
My Facebook
Ciao :) ma pensa un po che figata!!!
RispondiEliminawww.elisabettabertolini.com
Mi fai morire...evviva il Trentino. Io lo adoro. Un super bacio
RispondiEliminahttp://www.fiammisday.com/
progetto splendido.
RispondiEliminama che idea geniale.
RispondiEliminaBuona settimana e a presto.
RispondiEliminaWWW.ANGELICHIC.COM
Very great information!
RispondiEliminaJust discovered your blog and like it a lot. I will be happy if we follow each other, please let me know in my blog!
Have a nice weekstart!
Alisa
http://www.alisagromova.com/
Fantastico gli agrumi trasformati in vestiti,idea geniale e allo stesso tempo bizzarra!
RispondiEliminaLa Borsa di Martina Blog
|FACEBOOK |TWITTER |INSTAGRAM|
Bellissimo post! Sono di Trento anche io, se ti può interessare questo è il mio blog: http://alessiolord.wordpress.com/ un abbraccio (:
RispondiEliminaIncredibili e geniali!
RispondiEliminaPretty hair accessories on lb-lc fashion blog
Ma che ide, mi piaceee!
RispondiEliminaFabrizia - Cosa Mi Metto???
E' veramente un'idea incredibile, abiti prodotti con ciò che sarebbe stato rifiuto agricolo e oltretutto fanno anche bene alla pelle!! Veramente interessantissimo :)
RispondiEliminaGrazie per la scoperta!
Un abbraccio
Diana
The Spiral D
Facebook page
BEL POST!
RispondiEliminawww.agoprime.it
fantastico
RispondiEliminahttp://befashion31.blogspot.it/
Adriana e Enrica hanno avuto un'idea originale e molto bella;)
RispondiEliminama che bella idea innovativa! :)
RispondiEliminahttp://fashi0n-m0de.blogspot.it
pensa che io ho sentito parlare in radio una settimana fa di queste due ragazze e sono rimasta sorpresa! una idea originale! buona giornata
RispondiEliminabaci
www.mammaaltop.com
ho appena visto il sito di orange fiber che bei capi
RispondiEliminabuon lunedì
un abbraccio
http://tr3ndygirl.com
Ciao Stefania! Caspita, la loro idea mi ha lasciato molto sorpresa, sarei curiosissima di toccare i primi modelli per capire che "consistenza" abbiano. Sono state davvero geniali e brillanti, non avrei mai pensato una cosa del genere fosse possibile ed esistesse, mi chiedo però se dopo un tot lavaggi il capo tenda non tanto a perdere le proprietà benefiche ma a "consumarsi". E poi, profumano?:P Ad ogni modo complimenti per l'idea creativissima e bravo il Trentino a finanziarla. Un bacione e buona serata!:** <3
RispondiEliminayeay! so happy to keep up with your blog dear! ^_^
RispondiEliminaHave a great day ♥
New post on the blog sweetie!
http://michaelmacalos.com
Ma pensa tu!!! Comunque mi piacciono tantissimo queste nuove tecniche "green", spero si diffondano il più possibile! :D
RispondiEliminaBaci!
S
http://s-fashion-avenue.blogspot.it
So aswesome! Great job on this post.
RispondiElimina** I'm following you on GFC and Facebook. I hope you follow me back if you don't yet :) **
xoxo;
BEAUTYEDITER.COM / eauty Blog, Makeup Reviews, Beauty Tips and More!
LIKE BEAUTYEDITER.COM ON FACEBOOK
FOLLOW BEAUTYEDITER.COM ON BLOGLOVIN
Ma sono geniali, inoltre il risultato è anche carino... pensa te... bravissime!
RispondiEliminawww.theladycracy.it
Ciao Ste, a parte che il Trentino è spettacolare <3
RispondiEliminaChe bello questo progetto! Super entusiasta senza contare che il risultato merita.
Un bacione
Maggie Dallospedale Fashion diary - Fashion blog
complimenti a queste ragazze...interessante progetto!
RispondiEliminahttp://emiliasalentoeffettomoda.altervista.org/maglieriabambino-kidsoutfit-sommerkinder/
grazie
Non conoscevo questo brand! Mi piacciono i capi, originali ma molto eleganti!
RispondiEliminawww.alessandrastyle.com
Fantastico, auguro tutto il bene possibile <3
RispondiEliminaTitti
www.dellaclasse.com
Assolutamente entusiasta sotto ogni punto di vista! Approfondirò sicuramente!! Ciao Ste!
RispondiEliminaBacione, Vale
Wow!!! Sono state davvero geniali!!!!
RispondiEliminaMarina
http://www.maridress.blogspot.it/
ma che bellissima idea!
RispondiEliminaNameless Fashion Blog
Very lovely post as usual. Hope you have an awesome day ahead! xx
RispondiEliminaI am following you on GFC, BLOGLOVIN and FACEBOOK. I hope you can follow me back if you haven't yet. Thank you!
Kenny,
WHATKENNYHEARTS.com
Great post, love orange
RispondiEliminahttp://oneusefashion.wordpress.com/
un'idea davvero fantsticacomplimenti!
RispondiEliminawww.mrsnoone.it
kiss
Buons serata!
RispondiEliminaNEW POST
www.angelswearheels.com
Bellissima idea!!!!!
RispondiEliminaPepitosa Blog
Facebook
Instagram
Twitter
<a href="https://plus.google.com/+ValentinaTomirottiPepitosa”>Google+</a>