Buon pomeriggio fedelissimi lettori, e benvenuti a Top of the Flops, il riassunto degli scivoloni di stile (e non solo) del mese.
Qui raccoglieremo tutte le notizie che hanno suscitato clamore, sdegno oppure vigorosi facepalm.
Dato che siamo appena entrati nel mese di novembre ne approfittiamo per fare il punto della situazione di ottobre.
Preparatevi psicologicamente, e andiamo a cominciare!
1. Hermès fa le borse in pelle di puzzola?
Siamo a metà ottobre con la notizia del ritiro di svariati modelli di borse Hermès (tra cui Kelly, Birkin e Elan) perché create (tra il 2013 e il 2014) con una partita di pelle mal conciata: le borse, a quanto pare, producevano un odore nauseabondo.
Su PurseBlog si legge l'addolorato commento di una utente: "Dopo averla tenuta in macchina per 30 minuti, sembrava di avere sul sedile una puzzola morta. Continuavo a sentirlo col passare dei minuti, ma non pensavo fosse la mia borsa. L'ho riposta in un armadio e quando ho aperto le ante la mattina seguente, l'odore mi ha tramortito e ho subito capito che era la borsa".
Hermès, senza commentare la faccenda, ha chiesto alle interessate di restituire le borse alla sede centrale di Parigi.
Beh, come dire: se avete il coraggio di chiederci minimo 5.000,00 euro per una borsa, almeno controllatene la qualità...
2. Gli oscuri risvolti di H&M
E no, non sto parlando della tremenda orribile pessima nuova collaborazione con Alexander Wang (giuro: non riesco a ricordare l'ultima capsule collection di H&M che mi è piaciuta. Forse quella con Versace, ma si parla di anni fa).
Dalla Norvegia alla Cambogia: siamo sempre a metà di ottobre quando è uscita la notizia che il quotidiano norvegese Aftenposten ha inviato, per un mese, tre giovanissimi blogger in Cambogia per girare un documentario sulle condizioni di lavoro degli operai cambogiani nella catena di produzione H&M.
Il lavoro non poteva peccare di imprecisione e qualunquismo, quindi i tre giovani sono stati obbligati a lavorare e vivere nelle stesse condizioni degli operai. Il risultato? Realtà di lavoro massacranti (16-18 ore di lavoro al giorno) per stipendi da fame. Il quotidiano, tuttavia, non si è sentito di raccontare particolari così scabrosi, quindi la blogger Anniken Jørgensen ha deciso di farlo da sola, pubblicando il documentario "The sweet shop".
Nell'occhio del ciclone, H&M ha dichiarato di voler prendere provvedimenti. Lo farà? Intanto vi lascio con questo teaser del documentario.
3. Louis Vuitton e i tarocconi cinesi
Ve lo avevo promesso e quindi rieccomi alla carica: alla Paris Fashion Week di quest'anno (notizia dei primi di ottobre) abbiamo scoperto i nuovi modelli di borse Spring-Summer 2015 di Louis Vuitton.
Novità particolarmente eclatante è il nuovo logo, partorito dalla mente del buon Nicolas Ghesquière.
Un logo di una bellezza rara che sembra un taroccone dei cinesi.
Avevo già parlato della sindrome di "Rebecca la prima moglie"? Ecco. Ci siamo capiti. La nuova gestione della maison non mi convinceva già l'anno scorso e con la sfilata di ottobre ne sono ancora più convinta.
A voi i commenti.
4. Improvvisarsi stilisti
La settimana della moda londinese si è tenuta tra il 12 e il 16 settembre, ma la notizia di cui ora parlerò è trapelata in ottobre: Rihanna non ha futuro come stilista.
La cantante ha presentato la propria collezione durante la London Fashion Week, ma i commenti dei critici non le hanno lasciato scampo: abiti troppo scollati, troppo stretti, banali e di cattivo gusto.
DailyBest sentenzia: "è un horror show porno". Insomma, non c'è redenzione per Rihanna, la quale ha lasciato intendere che probabilmente lascerà perdere il mondo della moda. E forse è meglio così...
5. Victoria's Secret nel caos: The Perfect Body e le pessime campagne pubblicitarie
Che le modelle di Victoria's Secret fossero (fin troppo) in forma non è la novità del giorno, ma a scatenare l'ira funesta dell'opinione pubblica è stata l'ennesima campagna pubblicitaria che usa come proprio baluardo lo slogan "The perfect body".
A seguito dei pressanti spot che insinuano che la perfezione può essere solo una (quella magra, fin troppo magra), tre studentesse britanniche hanno deciso di ribellarsi, lanciando una petizione su Change.org chiedendo al brand di scusarsi e di modificare le prossime campagne pubblicitarie. Non solo: su Twitter l'hashtag #iamperfect ha già fatto il giro del mondo.
Qui la petizione, di cui inserisco un estratto:
We would like Victoria’s Secret to apologise and take responsibility for the unhealthy and damaging message that their wording ‘The Perfect ‘Body’’ sends out to society about women’s bodies and how they should be judged. These words are featured in your new advertising campaign for your range of bras Body.
We would like Victoria’s Secret to change the wording on their advertisements for their bra range Body, to something that does not promote unhealthy and unrealistic standards of beauty, as well as pledge to not use such harmful marketing in the future.
Come avete visto c'è molto da discutere, ma ci fermiamo qui.
Per questo mese è tutto, lascio spazio ai vostri commenti!
Baci,
-Ste
UPDATE: A quanto pare novembre ci saluta con uno dei più grandi flop di sempre - parliamo dell'inchiesta di Report su Moncler (potete vederla qui), andata in onda ieri sera.
Oche spiumate vive almeno quattro volte l'anno per ottenere l'imbottitura dei piumini, capi creati in zone poverissime del mondo (con un costo di nemmeno 50 dollari) che vengono rivenduti in negozio per più di mille euro.
Consigliamo la visione.
Awesome designer enjoy your day
RispondiEliminaAlcune notizie sono inquietanti, la borsa di pelle di puzzola no!! E anche l'articolo di HeM mi ha molto toccato!
RispondiEliminawww.alessandrastyle.com
Alcune sono notizie molto divertenti, altre frustranti... Ovviamente quella che mi "colpisce" di più (dato il nome del mio blog) è quella su VS e sul corpo perfetto, anche se in realtà è una trovata pubblicitaria (geniale?)... come si dice?! Purché se ne parli..
RispondiEliminaCurvy and Happiness BLOG
FACEBOOK TWITTER INSTAGRAM PINTEREST
Le modelle di VS hanno una dieta a base di acqua e polvere d'uovo (lo ha confessato Adriana Lima)... e questa sarebbe perfezione???
RispondiEliminaCome al solito, mi sono divertita un casino a leggere il vostro post!!!
Un bacio
TruccatiConEva
TruccatiConEva su FB
la notizia di victoria's secret la sapevo e devo dire che non me l aspettavo, le loro modelle sono sempre state tutt'altro che anoressiche, delle top! per me è stata una caduta di stile!bacioni
RispondiEliminaAlcune di queste già note notizie sono davvero scandalose,ad esempio la news riguardante H&M!Che molti brand "usino" il lavoro a costo zero (per non dire altro!) si sapeva,ma che poi facciano finta di non saperne nulla è ancora più vergognoso!
RispondiEliminaPer quanto riguarda Victoria's Secret,che solo ora leggo,devo dire che 'sta storia del magro=perfetto ha rotto le scatole in effetti!Anche perchè magro non è uguale ad anoressico,e ahimè in molti casi questa combinazione viene messa su un piedistallo!
Il logo nuovo di LV,per concludere,fa un pò stile made in China,anche troppo!
P.S.Nuovo post da me,se vi va passate,vi aspetto!
Baci baci C.
http://fashionismyonlygod.blogspot.it/
I completely love these bags! Have a very fun day.
RispondiEliminaKenny,
WHATKENNYHEARTS.com
FOLLOW ME ON INSTAGRAM @kennydaily
FOLLOW ME ON BLOGLOVIN
LIKE WKH ON FACEBOOK
The green bag is so awesome!!
RispondiEliminaMuch love,
xo
www.kelpasdiary.com
concordo pienamente con quanto dici :)
RispondiEliminahttp://tr3ndygirl.com
buona domenica
Le prime notizie alla fine sono anche divertenti ma l'ultima relativa a VS mi preoccupa per l'influsso sulle ragazzine e non solo... Cambierà davvero mai il mondo della moda in questo senso? Caterina www.imieioutfit.blogspot.com
RispondiEliminaMa non ci credo che una borsa da 5000 euro puzzava, ussignur, assurdo!
RispondiEliminaDon't Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin'
magro e' bello ma anche no, di h&m e dei tarocchi lv a malincuore ne ho sentito parlare ma la Birkin che puzza mi mancava jhihihihi
RispondiEliminawww.mrsnoone.it
kiss
sulle borse hermes stendo un velo pietoso così come il logo lv che mi sembra una cafonata unica e questo nuovo designer proprio non mi va..per la taglia 38...non mi stupisco,il mondo della moda è pronto a fare battaglie contro l'anoressia per non apparire il male oscuro davanti ai media, nella realtà, credo che sia tutta una grande finzione e che se avessero potuto avrebbero scritto che la taglia perfetta è la 36!!
RispondiEliminaLa taglia perfetta oggi è la 34
Eliminala storia delle Hermes mi sembra assurda..pazzesco!!!
RispondiEliminahttp://www.thefashionprincess.it/
FANTASTICA!!! Mi hai fatto morire....devi scriverla più spesso....Le HERMES che puzzano di puzzola morta aiutano ad affrontare meglio la giornata..ah ah ah ah
RispondiEliminaUn bacione
http://www.fiammisday.com/
Grande cara, non sapevo alcuni di questi gossip solo di quello di hm avevo sentito qualcosa :) che ridere le borse di hermes puzzòse
RispondiEliminawww.elisabettabertolini.com
Certo che spendere una cifra del genere e ritrovarsi un borsa puzzolente non deve essere il massimo! Ho letto del documentario sulle condizioni dei lavoratori in Cambogia e devo ammettere che non mi sono stupita più di tanto...
RispondiEliminaTrovo pessima anche la collezione di Rihanna, farebbe meglio a lasciar perdere!
www.myurbanmarket.net
post troppo bello!
RispondiEliminahttp://befashion31.blogspot.it/
Il nuovo logo LV fa orrore anche a me!
RispondiEliminaFabrizia - Cosa Mi Metto???
bhè andrebbe aggiunto anche Moncler! vieni a dare un'occhiata!
RispondiEliminaThe Fashion FAD not only fashion blog
The Fashion FAD on Facebook
sto ancora ridendo per le borse di puzzola :D :D :D
RispondiEliminaNameless Fashion Blog
Ciao Stefania! Ahah, sto ancora ridendo per Hermes, non l'avevo ancora letto, questo è il top dei flops!XD Ho seguito un pò lo scandalo H&M e sarei curiosa di vedere il documentario, a dire il vero il brand mi ha deluto molto e spero prendano provvedimenti. ll nuovo logo LV non mi piace per per nulla e concordo anche sul messaggio sbagliato che VS lancia con le sue campagne. Un bacione e buon inizio settimana!:**<3
RispondiEliminaMappa quanti argomenti, mi piacerebbe discutere sopratutto sul logo di Luis Vitton e sull'ultima che in fondo è una diatriba sempre presente
RispondiEliminaThis LV bag looks amazing <3
RispondiEliminahttp://crafty-zone.blogspot.com/
Mi trovo pienamente d'accordo!
RispondiEliminaAlessia
THECHILICOOL
FACEBOOK
Kiss
Insomma questo post è geniale, io sposerei per prima la causa delle oche, ma se vogliamo dire altro anche quella dei conigli, gatti, ecc che costano meno di visoni, montoni, ermellini, ma fanno una fine tragica. Poi quella di HM è una piuma nell'oceano, non serve ad un cazzo.
RispondiEliminaPoi vediamo ho trovato ridicola la storia della Hermes puzzolente, che figura pessima!
bacioni
www.theladycracy.it
complimenti hai un bellissimo blog :) ne ho aperto anche io uno :) e mi farebbe davvero molto piacere se lo guardassi :) http://www.boomclap.it
RispondiEliminaLa borsa in pelle di puzzola'??? :(
RispondiEliminaMarina
http://www.maridress.blogspot.it/
great post! Love it dear.
RispondiEliminaxoxo;
BEAUTYEDITER.COM / BEAUTY BLOG
LIKE BEAUTYEDITER.COM ON FACEBOOK
FOLLOW BEAUTYEDITER.COM ON BLOGLOVIN
Pazzesca la storia di Hermes..
RispondiEliminaCultureandtrend
La borsa di puzzola mi fa un sacco orrore! :/
RispondiEliminaEleonora
www.it-girl.it
It-Girl Facebook page
Ho visto Report ieri sera, uno schifo vero e proprio! Non tanto perché mi sia nuovo il fatto che i piumini si facciano con le piume di oche vive (c'era gente che oggi faceva ironia su questo sminuendo la questione) ma perché è una prova ulteriore di quanto sia sbagliato il sistema (della moda e non solo). In ogni caso complimenti anche a tutti gli altri, la borsa in pelle di puzzola non sembra una genialata anche senza averla odorata, la campagna di Victoria's Secrets mi fa rabbrividire e la collezione di Rihanna, a quanto vedo, pure!
RispondiEliminaSto morendo!!!! A parte la gestione di Louis Vuitton ad opera del mio amato Nicholas (di cui ti ho già scritto qualche post fa) per tutte le altre notizie sono indignata quanto te e anche un po' confusa. Alta moda, fast fashion, grandi firme e stilisti improvvisati: tutti nella tremenda girandola degli scandali! A chi dovremmo affidarci allora? AIUTO
RispondiEliminaUn bacio tesoro, se ti va leggi il mio nuovo post su www.sbirilla.blogspot.it ;)
Giovanna
questo post mi lascia esterrefatta!! c'è troppo schifo nel mondo della moda che la maggior parte di noi non sa o fa finta di non sapere...
RispondiEliminahttp://fashi0n-m0de.blogspot.it/
H&M non è unico brand che fa quello che fa, ci sono i marchio molto più costosi e fanno la stessa cosa, ma di quelli non si parla, siamo in minoranza si dovrebbe alzare più la voce su queste vicende e far tornare lavoro in propri paesi e non sfruttare la gente nei paesi poveri! le borse che costano 5.000€ e poi puzzano non ho parole!! Quello che riguarda Moncler, un marchio italiano, è una cosa orrenda, mia nonna ha le oche e non potrei immaginare come si può strappare le piume a questi animali??? un bacione
RispondiEliminawww.mammaaltop.com
Love both bags :)
RispondiEliminahttp://oneusefashion.wordpress.com/
Sulla petizione contr V.Secrets non sono d accordo: le modelle, sopratutto d intimo a mio parere devono essere perfette e che lo si accetti o no la perfezione sta entro certi canoni.
RispondiEliminaIo di modelle troppo magre o anoressiche da loro non ne ho mai viste... Tutte ragazze splendide ed in gran forma.
Su Rhianna stilistava beh neppure mi esprimo..stiamo parlando di una delle donne piu trash del mondo,che msi ci pitevamo aspettare??
Un bacio
NEW POST
www.angelswearheels.com
Non vorrei essere in quelle sfortunate acquirenti che dopo aver sborsato un assegno ad almeno tre zeri si ritrovano anche a dover restituire l'acquisto. Pelle di puzzola, ma davvero?
RispondiEliminaSu H&M mi trovi d'accordo: la collezione di Alexander Wang è brutta che quasi rimpiango la capsule della dello Russo.
Report non ho ancora avuto modo di vederlo ma recupererò quanto prima.
A me il logo di Louis Vuitton non dispiace: Ghesquière sta facendo un lavoro molto particolare, di innovazione, seguendo il suo stile avanguardistico, come aveva fatto prima da Balenciaga.
X s
http://piccolipensieridistile.wordpress.com
Well, great flops then. Thanks for sharing!
RispondiElimina♘ www.sugarpopfashion.com ♘
Fantastica la tua rubrica e moltissimo da commentare.
RispondiEliminaLa storia di H&M mi lascia alquanto perplessa, perchè un quotidiano dovrebbe lanciare il sasso invitando le blogger a partecipare al lavoro nella fabbrica, per poi ritirare la mano una volta apprese le notizie non pubblicandole, bah?! In ogni caso è da approfondire la questione sfruttamento del lavoro che ormai è largamente diffusa un po' ovunque nel mondo.
Altra questione che mi ha colpita è quella delle modelle di Victoria Secret's, veramente assurdo produrre capi e accessori (che il discorso poi riguarda quasi tutto il campo della moda) per persone che non sono reali e sopratutto non rappresentano il consumatore vero e proprio. Spero veramente che un giorno le cose cambino, è assurdo per una serie di motivi: per le modelle che sono obbligate a diete a base di aria e per le persone che da un lato hanno un'aspirazione utopica e dall'altro che non hanno qualcosa in cui rispecchiarsi di concreto.
Un abbraccio cara
Diana
The Spiral D
Facebook page
ciao... molto interessante...
RispondiEliminawww.ollyup.com